La crostata alla Nutella® è una torta golosa e molto semplice da realizzare in casa. Volete fare felici i vostri figli e far tornare bambini i vostri mariti? Allora stupiteli con la crostata alla Nutella®, un dolce semplice ma che sarà sicuramente molto apprezzato da tutti. La crostata alla Nutella® è senz’altro una torta ideale per la prima colazione e la merenda dei bambini, accompagnata da un bicchiere di latte, succo di frutta o da una fresca spremuta d’arancia.
|
■ PREPARAZIONE
La prima cosa da fare per preparare la crostata alla Nutella®, è la
pasta frolla. Per preparare la
pastafrolla utilizzate le dosi indicate (clicca
qui per vedere come fare). Una volta che avrete preparato la
pasta frolla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario per far rassodare la
pasta frolla, stendetene 2/3 con un mattarello (tenete da parte 1/3 di frolla che vi servirà per realizzare le classica decorazione a griglia) e arrivate allo spessore di 3 mm: posizionatela in una teglia del diametro di 24 cm (3) meglio se di ceramica o antiaderente (non ci sarà bisogno di imburrare ed infarinare).
Bucherellate il fondo della PASTA frolla con i rebbi di una forchetta (4), e quindi con un cucchiaio spalmate la NUTELLA® e ripiegate i bordi della crostata verso l’interno (5-6).
Procedete formando le losanghe caratteristiche della crostata. Stendete la PASTA frolla tenuta da parte e con una rotella liscia, o dentellata: ritagliate le strisce diPASTA (della larghezza di 2 cm circa) che vi serviranno per formare la classica decorazione a griglia della crostata (7-8). Infornate in forno già caldo per 180 gradi per 45 minuti: la crostata alla Nutella® dovrà solo dorarsi e non diventare scura. Sformate la crostata alla NUTELLA® su di un piatto da portata e spolverizzatela leggermente con dello ZUCCHERO a velo (9).
PICCOLO ACCORGIMENTO PERSONALE PER LA NUTELLA:
il problema che hanno un po tutti con la nutella e dipende molto dal forno, c'è chi prova infornare senza nutella ma coperta con un altro strato di carta da forno per non far seccare la frolla...appena sfornata metti la nutella che sarà facilissima da spalmare perchè la frolla è calda! puoi o lasciarla senza strisce o farle separatamente nel forno o anche con dei ritagli di frolla a forma di stella o fiore... oppure puoi provare a mettere prima la nutella in frigo, sarà più complicato da spalmare, ma si seccherà meno velocemente e mi raccomando, più nutella si mette e meno asciuga, sempre uno strato abbondante. Serena Takdeer
io l'avevo fatta ma la nutella si era seccata sopra e mi hanno detto che nn e' adatta per essere infornata infatti in pasticceria usano un'altro tipp di cioccolato
RispondiEliminail problema che hanno un po tutti con la nutella e dipende molto dal forno, c'è chi prova infornare senza nutella ma coperta con un altro strato di carta da forno per non far seccare la frolla...appena sfornata metti la nutella che sarà facilissima da spalmare perchè la frolla è calda! puoi o lasciarla senza strisce o farle separatamente nel forno o anche con dei ritagli di frolla a forma di stella o fiore... oppure puoi provare a mettere prima la nutella in frigo, sarà più complicato da spalmare, ma si seccherà meno velocemente e mi raccomando, più nutella si mette e meno asciuga, sempre uno strato abbondante
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina