chiacchiere al forno
- 250 g. di farina 00 (nelle foto purtroppo abbiamo dovuto usare quella 0 che ha reso le chiacchiere meno lisce)
- 20 g. di zucchero
- 25 g. di burro
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito in polvere vanigliato
- buccia di limone o vanillina per aromatizzare (nelle foto di nuovo per non disponibilità non abbiamo messo nulla, ma abbiamo usato lo zucchero vanigliato per spolverarle)
- Marsala q.b.
- zucchero a velo q.b.
Gli ingredienti per le chiacchiere al forno.
Preparazione
Fate la fontana con la farina sulla spianatoia, poi mettete al centro lo zucchero, il burro a pezzettini, il sale, il lievito, l’aroma scelto, e le uova.
Lavorate fino ad ottenere una pasta omogenea e di giusta consistenza, unendo del Marsala se necessario. Lasciate riposare la pasta coperta da una ciotola per una mezzoretta.
Stendete la pasta con la Nonna Papera il più sottile possibile (noi ci siamo fermati al 5). Ritagliate le chiacchiere, seguendo la tipica forma, cioè un rettangolo con tre incisioni parallele.
Disponete le chiacchiere su una placca coperta di carta forno.
Cuocetele per 12/15 minuti nel forno caldo a 180 gradi.
Spolveratele con abbondante zucchero a velo vanigliato.
Abbiamo provato anche a dare una forma “annodata” a metà delle nostre chiacchiere.
Il procedimento è stato lo stesso.
Ed ecco il risultato delle chiacchiere al forno, un’alternativa comunque gustosa e fragrante alla classica ricetta delle chiacchiere fritte.
Nessun commento:
Posta un commento